I termini e le condizioni sono stati aggiornati l’ultima volta il 28 Settembre 2021

 

1. Introduzione

Questi Termini e Condizioni si applicano a questo sito web e alle transazioni relative ai nostri prodotti e servizi. Può essere vincolato da ulteriori contratti relativi alla tua relazione con noi o a qualsiasi prodotto o servizio che ricevi da noi. Se qualsiasi disposizione dei contratti aggiuntivi è in conflitto con qualsiasi disposizione di questi Termini, le disposizioni di questi contratti aggiuntivi controlleranno e prevarranno.

 

2. Vincolo

Registrandosi, accedendo o utilizzando in altro modo questo sito web, l’utente accetta di essere vincolato da questi Termini e condizioni di seguito riportati. Il semplice uso di questo sito web implica la conoscenza e l’accettazione di questi termini e condizioni. In alcuni casi particolari, possiamo anche chiederle di acconsentire esplicitamente.

 

3. Comunicazione elettronica

Utilizzando questo sito web o comunicando con noi per via elettronica, lei accetta e riconosce che possiamo comunicare con lei elettronicamente sul nostro sito web o inviandole un’e-mail, e accetta che tutti gli accordi, gli avvisi, le divulgazioni e le altre comunicazioni che le forniamo elettronicamente soddisfino qualsiasi requisito legale, incluso ma non limitato al requisito che tali comunicazioni debbano essere in forma scritta.

 

4. Proprietà intellettuale

Noi o i nostri licenziatari possediamo e controlliamo tutti i diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale del sito web e i dati, le informazioni e le altre risorse visualizzate o accessibili all’interno del sito web.

 

4.1 Creative Commons

Il contenuto di questo sito web è disponibile sotto una licenza Creative commons – Condivisi allo stesso modo, se non diversamente specificato.

 

5. Newsletter

Nonostante quanto sopra, è possibile inoltrare la nostra newsletter in forma elettronica ad altre persone che potrebbero essere interessate a visitare il nostro sito web.

 

6. Proprietà di terzi

Il nostro sito web può includere collegamenti ipertestuali o altri riferimenti a siti web di altre parti. Non controlliamo o rivediamo il contenuto dei siti web di altre parti che sono collegati a questo sito web. I prodotti o i servizi offerti da altri siti web sono soggetti ai Termini e Condizioni applicabili di queste terze parti. Le opinioni espresse o il materiale che appare su questi siti web non sono necessariamente condivise o approvate da noi.

Non saremo responsabili delle pratiche di privacy o del contenuto di questi siti. Lei sopporta tutti i rischi associati all’uso di questi siti web e di qualsiasi servizio di terzi collegato. Non accetteremo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni in qualsiasi modo, comunque causati, derivanti dalla vostra divulgazione a terzi di informazioni personali.

 

7. Utilizzo responsabile

Visitando il nostro sito web, l’utente accetta di utilizzarlo solo per gli scopi previsti e come consentito da queste Condizioni, da qualsiasi contratto aggiuntivo con noi, e dalle leggi e dai regolamenti applicabili, nonché dalle pratiche online generalmente accettate e dalle linee guida del settore. Non può utilizzare il nostro sito web o i nostri servizi per utilizzare, pubblicare o distribuire qualsiasi materiale che consiste in (o è collegato a) software per computer dannosi; utilizzare i dati raccolti dal nostro sito web per qualsiasi attività di marketing diretto, o condurre qualsiasi attività di raccolta dati sistematica o automatizzata su o in relazione al nostro sito web.

È severamente vietato intraprendere qualsiasi attività che causi, o possa causare, danni al sito web o che interferisca con le prestazioni, la disponibilità o l’accessibilità del sito web.

 

8. Registrazione

Può registrarsi per un account sul nostro sito web. Durante questo processo, ti potrebbe essere richiesto di scegliere una password. L’utente è responsabile del mantenimento della riservatezza delle password e delle informazioni dell’account e accetta di non condividere le sue password, le informazioni dell’account o l’accesso protetto al nostro sito web o ai servizi con altre persone. Lei non deve permettere a nessun’altra persona di usare il suo account per accedere al sito web perché lei è responsabile di tutte le attività che avvengono attraverso l’uso delle sue password o account. Deve informarci immediatamente se viene a conoscenza di qualsiasi divulgazione della sua password.

Dopo la chiusura dell’account, non tenterete di registrare un nuovo account senza il nostro permesso.

 

INFORMATIVA SPECIFICA AL GDPR

Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n.196 ( Codice della Privacy ) e dell‘art. 13 Reg. Europeo 679/206, comunichiamo che il trattamento:
– Avrà ad oggetto dati comuni,
– Sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici,
– I dati personali conferiti non saranno oggetto di trasferimento a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali
– Il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di un eventuale rapporto di lavoro
– I dati conferiti non saranno oggetto di comunicazione tra altri soggetti e non saranno oggetto di diffusione
– Avverra’ esclusivamente ad opera del personale incaricato dai Titolari e appositamente formato e dai responsabili esterni eventualmente nominati
– I dati personali saranno conservati per tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, in caso di consenso espresso, anche per l’invio di comunicazioni pubblicitarie per un periodo non superiore ai 3 anni
Si ricorda che ha diritto di esercitare la facoltà previste dall’art. 7 (Codice della Privacy ) e 13 del Reg. Europeo 679/2016
In particolare, ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e, dietro semplice richiesta al Titolare del trattamento, potrà chiedere l’accesso ai dati personali, ricevere i dati personali forniti al Titolare e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti (c.d. Portabilità), ottenere l’aggiornamento, la limitazione del trattamento, la rettificazione dei dati e la cancellazione di quelli trattati in difformità alla normativa vigente.
Da ultimo ha diritto, per motivi legittimi, di opporsi al trattamento dei dati personali che la riguardano ed al trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato.
Ha altresì diritto a proporre reclamo ad una autorità di controllo
Si informa altresì che non vi è un processo decisionale automatizzato.

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 7, 8, 9, 10 DEL D.LGS 196/2003 e dell’art. 13 Reg. Europeo 679/2016 (GDPR)
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali
La società Studio Grafico Crea Snc, in base alle disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, dettate dal D.Lgs n. 196/2003 e dell’art. 13 Reg. Europeo 679/2016, informa che:

a) le principali finalità della raccolta dei dati sono relative a: eventuale invio newsletter con informazioni e promozioni dello Studio Grafico Crea Snc;
b) i dati sono trattati con sistemi informatici e manuali. La banca dati è organizzata in modo tale che l’accesso ai dati è consentito solo al personale incaricato dal titolare del trattamento
c) per le finalità di cui al punto a) Studio Grafico Crea Snc richiede solo dati di carattere non sensibile quali quelli definiti ai sensi del D.Lgs n. 196/2003;
d) il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per lo svolgimento della finalità di cui al punto a). Pertanto il mancato conferimento dei dati comporterà l’oggettiva impossibilità per questa società di fornire i suddetti servizi;
e) ai fini del corretto trattamento dei dati è necessario che l’interessato comunichi tempestivamente le eventuali variazioni dei dati forniti;
f) i dati da Lei forniti, in relazione all’esecuzione delle prestazioni di cui al punto a), potranno essere comunicati a: Studio Grafico Crea Snc, soggetti incaricati della tenuta della contabilità, soggetti incaricati della manutenzione del computer, organi di legge. Ogni ulteriore comunicazione avverrà previo suo esplicito consenso.
g) l’interessato può esercitare, in relazione al trattamento dei dati, i diritti di cui all’art.7, 8, 9, 10 del D.Lgs n. 196/2003, che segue:
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Art. 8. Esercizio dei diritti
I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
I diritti di cui all’articolo 7 non possono essere esercitati con richiesta al titolare o al responsabile o con ricorso ai sensi dell’articolo 145, se i trattamenti di dati personali sono effettuati:

a) in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge luglio 1991, n. 197,e successive modificazioni, in materia di riciclaggio;

b) in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991,n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992,n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive;

c) da Commissioni parlamentari d’inchiesta istituite ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione;

d) da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonché alla tutela della loro stabilità;
e) ai sensi dell’articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l’esercizio del diritto in sede giudiziaria;
f) da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397;
g) per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia;

h) ai sensi dell’articolo 53, fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n. 121.
3. Il Garante, anche su segnalazione dell’interessato, nei casi di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) ed f) provvede nei modi di cui agli articoli 157, 158 e 159 e, nei casi di cui alle lettere c), g) ed h) del medesimo comma, provvede nei modi di cui all’articolo 160.
4. L’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l’integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonché l’indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento.
Art. 9. Modalità di esercizio
La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Il Garante può individuare altro idoneo sistema in riferimento a nuove soluzioni tecnologiche. Quando riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell’incaricato o del responsabile.
Nell’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.
I diritti di cui all’articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
L’identità dell’interessato è verificata sulla base di idonei elementi di valutazione, anche mediante atti o documenti disponibili o esibizione o allegazione di copia di un documento di riconoscimento. La persona che agisce per conto dell’interessato esibisce o allega copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento dell’interessato. Se l’interessato è una persona giuridica, un ente o un’associazione, la richiesta è avanzata dalla persona fisica legittimata in base ai rispettivi statuti od ordinamenti.
La richiesta di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.
Art. 10. Riscontro all’interessato
Per garantire l’effettivo esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare:
a) ad agevolare l’accesso ai dati personali da parte dell’interessato, anche attraverso l’impiego di appositi programmi per elaboratore finalizzati ad un’accurata selezione dei dati che riguardano singoli interessati identificati o identificabili;
b) a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente, anche nell’ambito di uffici o servizi preposti alle relazioni con il pubblico.
I dati sono estratti a cura del responsabile o degli incaricati e possono essere comunicati al richiedente anche oralmente, ovvero offerti in visione mediante strumenti elettronici, sempre che in tali casi la comprensione dei dati sia agevole, considerata anche la qualità e la quantità delle informazioni. Se vi è richiesta, si provvede alla trasposizione dei dati su supporto cartaceo o informatico, ovvero alla loro trasmissione per via telematica.
Salvo che la richiesta sia riferita ad un particolare trattamento o a specifici dati personali o categorie di dati personali, il riscontro all’interessato comprende tutti i dati personali che riguardano l’interessato comunque trattati dal titolare. Se la richiesta è rivolta ad un esercente una professione sanitaria o ad un organismo sanitario si osserva la disposizione di cui all’articolo 84, comma 1.
Quando l’estrazione dei dati risulta particolarmente difficoltosa il riscontro alla richiesta dell’interessato può avvenire anche attraverso l’esibizione o la consegna in copia di atti e documenti contenenti i dati personali richiesti.
Il diritto di ottenere la comunicazione in forma intelligibile dei dati non riguarda dati personali relativi a terzi, salvo che la scomposizione dei dati trattati o la privazione di alcuni elementi renda incomprensibili i dati personali relativi all’interessato.
La comunicazione dei dati è effettuata in forma intelligibile anche attraverso l’utilizzo di una grafia comprensibile. In caso di comunicazione di codici o sigle sono forniti, anche mediante gli incaricati, i parametri per la comprensione del relativo significato.
Quando, a seguito della richiesta di cui all’articolo 7, commi1 e 2, lettere a), b) e c) non risulta confermata l’esistenza di dati che riguardano l’interessato, può essere chiesto un contributo spese non eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico.
Il contributo di cui al comma 7 non può comunque superare l’importo determinato dal Garante con provvedimento di carattere generale, che può individuarlo forfettariamente in relazione al caso in cui i dati sono trattati con strumenti elettronici e la risposta è fornita oralmente. Con il medesimo provvedimento il Garante può prevedere che il contributo possa essere chiesto quando i dati personali figurano su uno speciale supporto del quale è richiesta specificamente la riproduzione, oppure quando, presso uno o più titolari, si determina un notevole impiego di mezzi in relazione alla complessità o all’entità delle richieste ed è confermata l’esistenza di dati che riguardano l’interessato.
Il contributo di cui ai commi 7 e 8 è corrisposto anche mediante versamento postale o bancario, ovvero mediante carta di pagamento o di credito, ove possibile all’atto della ricezione del riscontro e comunque non oltre quindici giorni da tale riscontro.
h) I titolari del trattamento è Studio Grafico Crea Snc nella figura dei sui legali rappresentati, Sig. Alessandro Landi e Sig.ra Elena Capelli

INFORMATIVA DIRITTO DI RECESSO

l diritto di recesso è regolato ai sensi degli articoli dal 45 al 67 del Decreto Legislativo 206/2005 (tutela dei consumatori nei contratti conclusi a distanza).
Il diritto di recesso può essere esercitato da parte del Cliente entro e non oltre 14 giorni di calendario dal ricevimento della merce ordinata.
Il Cliente-consumatore (cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo. Il diritto di recesso spetta esclusivamente al Cliente – consumatore finale che acquista per fini estranei alla propria attività economica e lavorativa e che pertanto acquista comunicando al Fornitore, insieme ai dati anagrafici, il proprio Codice Fiscale. I prodotti acquistati potranno essere restituiti con pieno rimborso dell’importo pagato escluse:
– le spese di spedizione per il reso del materiale
– i costi di spedizione ove presenti e tutti i servizi accessori di spedizione acquistati con l’ ordine
– tutti i servizi e o lavori di laboratorio acquistati

ACQUISTI presso il punto vendita:
A norma di legge non è previsto il rimborso di un acquisto effettuato in negozio.

ACQUISTI ONLINE: direttamente attraverso il sito. Il cliente consumatore può aprire pratica di recesso inviando una mail a commerciale@studiograficocrea.it indicando come oggetto il Numero Ordine, o mediante lettera raccomandata intestata a

Studio Grafico Crea Snc

Via Giuseppe Garibaldi 97/A, 56124 Pisa (PI).

Decorsi 14 giorni, la richiesta non sarà più valida.
Tuttavia prima di rendere il materiale è consigliato contattare gli uffici di Studio Grafico Crea Snc telefonando allo 050.9914252.

Il materiale dovrà essere reso integro in tutte le sue parti, imballaggi compresi.
Le spese di restituzione del prodotto sono a cura e carico del Cliente

1. ESCLUSIONE DAL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica al Cliente che acquisti per finalità inerenti la propria attività lavorativa (per es: uso strumentale, rivendita ecc.) e che pertanto comunichi al Fornitore la propria Partita IVA. Il diritto di recesso è inoltre escluso nei seguenti casi:
Acquisto di prodotti confezionati, la cui confezione originale sia stata manomessa o danneggiata dal Cliente;
Acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
Prodotti recanti sigillo di sicurezza aperto dal cliente;
Prodotti usati dal cliente stesso non più vendibili come nuovi;
Prodotti danneggiati dal cliente.

2. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di Recesso si esercita mediante l’invio da parte del Cliente, nel termine sopra indicato, di una lettera Raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’intestatario del sito oppure tramite procedura online nella propria area utenti alla sezione
Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:
Il numero di documento (fattura – documento di trasporto) per cui si esercita il recesso;
L’espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto;
La descrizione ed i codici degli articoli per cui si esercita il diritto di recesso;
Copia del documento di acquisto (fattura – documento di trasporto) relativo all’ordine oggetto del recesso;
Coordinate bancarie del Cliente (conto corrente, ABI, CAB, intestatario del conto se diverso da Cliente).
In mancanza dei requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 il Fornitore non potrà riconoscere al Cliente il diritto di recesso.

Per correttezza del rapporto il Cliente si impegna a conservare e custodire con la massima cura e diligenza i prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso conservandoli integri assieme agli imballi originali, interni ed esterni, nonché a tutti gli accessori ecc.

In seguito al ricevimento della raccomandata con cui il Cliente comunica la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Fornitore, verificata la corrispondenza ai requisiti sopra indicati, comunicherà a mezzo e-mail al Cliente il numero (denominato DDR) per effettuare la restituzione dei prodotti al Fornitore.

il Cliente si impegna a restituire i prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso non più tardi di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione del DDR spedendo la merce al fornitore ed avendo cura di indicare in maniera evidente sulla parte esterna dell’imballo il numero di DDR.

Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono ad integrale carico del Cliente.

La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori o dotazioni originali, non sarà accettata dal Fornitore e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto. Il Fornitore una volta ricevuta la merce in conformità a quanto sopra esposto ed effettuate le dovute verifiche, procederà al rimborso al Cliente nel minor tempo possibile e sicuramente (entro 14 giorni di calendario).

3. ARTICOLO 57
L’art. 57 C.d.c. stabilisce che “Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni”

4. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.

La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr